Waterpolo24

La casa della Pallanuoto

  • Home
  • Nazionali
    • MASCHILI
    • FEMMINILI
    • GIOVANILI
  • SERIE A1
  • Italia
    • A2 MASCHILE
    • B MASCHILE
    • A1 FEMMINILE
    • A2 FEMMINILE
  • ESTERO
    • CROAZIA
    • SERBIA
    • SPAGNA
    • UNGHERIA
    • U.S.A.
  • Coppe europee
    • CHAMPIONS LEAGUE
    • EURO CUP
    • EURO LEAGUE
  • Giovanili
    • GIOVANILI MASCHILI
    • GIOVANILI FEMMINILI

Eger a valanga, Ferencvaros in crisi. L’Orvosi si aggiudica il big match contro l’Honved

27 gennaio 2015 by Andrea Sereni Leave a Comment

UNGHERIA – Al guado di metà campionato lo Szolnok resta l’unica formazione a punteggio pieno, mentre l’Eger ridicolizza il Kaposvari. L’Orvosi rialza la testa, il Ferencvaros è sempre più in crisi e cede anche contro il Vasutas. Sorridono anche Debrecen, Szeged e Vasas.

La forza delle motivazioni molto spesso si rivela più vincente dell’aspetto meramente tecnico. E la motivazione dello Szolnok, almeno fino ad oggi, è quella di chiudere la stagione da imbattuta. Un obiettivo decisamente ambizioso, considerando il cammino da completare in Champions League e l’incrocio pericoloso contro l’Eger in programma tra una settimana, ma alla portata dell’attuale capolista che supera agevolmente il testa coda con la Valdor Szentes. Una sfida che poteva presentare delle insidie per i ragazzi di Sandor Cseh, nettamente superiori dal punto di vista qualitativo ma con la mente inevitabilmente proiettata alla sfida di domani contro lo Jug, ed invece Denes Varga e soci risolvono la pratica in pochi minuti, concedendo agli avversari uno scarto “minimo” di quattro reti alla fine del secondo quarto (6-2) e dilagando negli ultimi otto minuti dove la forbice si è ampliata fino al definitivo 16-7. Principe del gol tra le fila dei padroni di casa è stato Milan Aleksic, autore di quattro segnature, dall’altra parte doppiette per Pellei e Weszelovszky che, nonostante l’ultimo posto, continua a lottare per il primato della classifica marcatori, nella quale segue a distanza di un solo gol il trio di testa Batori-Gyarfas-Pasztor.

Impressionante prestazione dell’Eger che pare aver messo da parte le difficoltà iniziali, soprattutto riscontrate in qualche passaggio a vuoto in Champions League e frutto perlopiù della rivoluzione estiva che ha investito la squadra campione d’Ungheria nelle ultime due stagioni. I gialloblu passeggiano sul Kaposvari con un risultato finale che non lascia spazio a commenti di sorta né tantomeno a recriminazioni da parte degli avversari. Il 19-2 segnato dal tabellone luminoso alla sirena è lo scarto più ampio dell’intero campionato e permette alla formazione di Dabrowski di tenere il passo dello Szolnok, mettendo nel mirino lo scontro diretto per rosicchiare altri punti in vista della fase playoff. In una gara a senso unico, con Harai ed Erdelyi che guidano l’elenco dei marcatori con quattro centri a testa, gli ospiti riescono a fare festa per la seconda ed ultima volta quando mancano addirittura più di due tempi (rete di Gros per il momentaneo 8-2), concedendosi alla mercé degli avversari e venendo sommersi da un break di 10-0 negli ultimi due tempi.

L’unico successo esterno di giornata porta la firma dell’Orvosi che si aggiudica con il punteggio di 9-8 il big match contro l’Honved e fa il pieno di fiducia, soprattutto dopo il passo falso della settimana scorsa nel test di maturità con lo Szolnok. La compagine biancoceleste resta cosi a stretto contatto con l’Eger per una lotta apertissima al secondo posto ed allontana le contendenti, ora distanti ben otto lunghezze. Non è stato comunque semplice per gli uomini guidati da Balazs Vincze venire a capo di un avversario ostico e capace di risalire la china dal parziale di 1-5 di inizio secondo quarto, operato da un Salamon (nella foto) in serata di grazia ed autore di tre reti. Lentamente e trascinati dall’inarrestabile Kiss i padroni di casa si sono portati fino al 5-6 ma i gol di Drasko Brguljan, Batori e ancora di Salamon hanno tenuto a debita distanza gli avversari.

Prosegue nel suo crollo verticale il Ferencvaros che, dopo aver sognato la zona Champions per settimane, deve adesso guardarsi le spalle per difendere il quinto posto dall’assalto dello Szeged e dello stesso Vasutas, vincente sui bianco verdi con il punteggio di 8-7. La sconfitta contro la formazione guidata dall’ex campione di Acquachiara e Pro Recco Tamas Marcz vale la terza settimana consecutiva senza vittorie e la media non proprio eccellente di quattro punti conquistati nelle ultime cinque giornate. La partenza forte degli ospiti viene azzerata dal blackout che colpisce i ragazzi di Zsolt Varga a cavallo da secondo e terzo quarto e che permette ai gialloblu padroni di casa di passare dal 2-4 al 6-4 con Bela Torok sugli scudi con due reti di pregevole fattura. La doppietta dell’australiano Joel Swift serve solo per ridurre il divario ad un solo gol.

Non trova difficoltà sul suo cammino lo Szeged contro un PVSK dalle polveri bagnate dopo la partenza di Czigany. La formazione bianconera affonda dinanzi ad una squadra organizzata come quella di Peter Varga e che riesce a fare male in ben sedici circostanze alla porta difesa da Ferenc Barat. Sono addirittura dodici (16-4) le reti che separano le due contendenti ad un minuto dalla fine, frutto di un 6-0 di parziale, poi la doppietta di Polovic rimpingua il bottino degli ospiti. Tra i padroni di casa il centroboa slovacco Seman e l’attaccante croato Kunac si dividono la palma di top scorer con tre segnature.

Vince di misura e a fatica il Vasas contro l’Ujpest, tre punti che prolungano la striscia positiva dei rossoblu di nove punti conquistati sui dodici disponibili. Al di là del risultato però sono poche le note positive per la formazione di Laszlo Foldi che, alla fine del terzo tempo, si trovava ad inseguire di tre lunghezze (6-9) gli avversari. Nell’ultimo quarto si scatena Goreta che, con tre reti, regala il successo ai suoi.

Infine si rialza dalle sabbie mobili il Debrecen che inguaia ancora di più il KSI SE, ad un solo punto dall’ultimo posto occupato dalla Valdor Szentes. Il risultato di 12-8 non è del tutto veritiero rispetto a quanto visto in acqua dove l’ex formazione di Alex Giorgetti ha toccato anche un vantaggio di sette reti (8-1), rischiando però di farsi recuperare del tutto dalla prepotente reazione dei gialloblu, fermatasi sull’8-7 di Kalanovics.

Classifica: Szolnok 42, Eger 37, Orvosi 36, Honved 28, Ferencvaros 28, Szeged 21, Vasutas 18, Vasas 18, Debrecen 15, Kaposvari 15, Ujpest 10, PVSK 10, KSI SE 7, Valdor Szentes 6.

Share on:
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+

Filed Under: ESTERO, In Evidenza, UNGHERIA Tagged With: Eger, Orvosi, quattordicesima giornata, Szolnok, Ungheria, Vasutas

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Waterpolo24
Tweet di @waterpolo24_com

Potrebbe interessarti anche...

  • Flop del Ferencvaros, l’Eger risale al terzo posto
  • Lo Szolnok regala spettacolo, l’Orvosi doppia l’Ujpest
  • L’Orvosi stacca l’Eger alle spalle di un imbattibile Szolnok
  • Lo Szolnok fa tredici, balzo Eger. La Valdor Szentes torna in corsa per la salvezza
  • Szolnok ed Eger a valanga, l'Orvosi in posticipo

Collabora con noi

Addetti ai lavori e appassionati di pallanuoto, Waterpolo24.com è il vostro portale, aiutateci a farlo a crescere!

Accettiamo segnalazioni di notizie, eventi e quant’altro legato al mondo della pallanuoto. Non esitare a mandarci comunicati stampa e informazioni all'indirizzo redazione@waterpolo24.com

Se invece ti interessa collaborare con noi o farci nuove proposte, scrivi a redazione@waterpolo24.com per condividerle o mandarci il tuo CV (La collaborazione viene accettata a insindacabile giudizio della direzione, a titolo volontario e gratuito).

Alcune immagini presenti su questo sito sono attinte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini.
Testata registrata presso il Tribunale di Napoli (autorizzazione n°18 del 8 aprile 2013)

© Copyright © 2012-2015 Waterpolo24 | La Casa della Pallanuoto. Tutti i diritti riservati.