Waterpolo24

La casa della Pallanuoto

  • Home
  • Nazionali
    • MASCHILI
    • FEMMINILI
    • GIOVANILI
  • SERIE A1
  • Italia
    • A2 MASCHILE
    • B MASCHILE
    • A1 FEMMINILE
    • A2 FEMMINILE
  • ESTERO
    • CROAZIA
    • SERBIA
    • SPAGNA
    • UNGHERIA
    • U.S.A.
  • Coppe europee
    • CHAMPIONS LEAGUE
    • EURO CUP
    • EURO LEAGUE
  • Giovanili
    • GIOVANILI MASCHILI
    • GIOVANILI FEMMINILI

CHAMPIONS LEAGUE: i tabellini dell’ottava giornata

22 marzo 2017 by Carlo Santillo Leave a Comment

Missione compiuta per la Pro Recco che stende l’Eger e vince matematicamente il gruppo B: un successo che, in qualità di primi classificati, consente ai liguri di volare direttamente in semifinale. Successo fondamentale anche per lo Jug che supera di misura il Barceloneta e conquista l’accesso alle Final Six. Vittoria d’orgoglio, invece, per i serbi del Partizan che regolano l’Hannover e abbandonano l’ultimo posto in classifica. Nel gruppo A, il Brescia cede in casa del Szolnok ma, visto il clamoroso pareggio tra Orvosi e Spandau, conservano la terza posizione valida per la qualificazione alla fase finale. Vittoria in trasferta, infine, per l’Olympiakos che vince nettamente in casa del Nizza

Gruppo A

SZOLNOK-BRESCIA 8-4 (2-2, 3-1, 1-1, 2-0)

Szolnok: Nagy, Gocic 1, Crousillat 1, Vamos 1, Jansik, Mezei, Aleksic, Younger, Prlainovic 3, Szatmari, Kis 1, Fulop 1, Kardos. Allenatore: Cseh

Brescia: Del Lungo, Guerrato, C. Presciutti, Randjelovic, Paskovic 1, Rizzo 1, Muslim 1, Nora 1, N. Presciutti, Bertoli, Ubovic, Napolitano, Morretti. Allenatore: Bovo

Note: espulso gioco violento Vamos nel quarto parziale. Usciti per limite di falli Randjelovic (B) nel terzo periodo e Jansik (S) nel quarto. Superiorità numeriche: Szolnok 6/12, AN Brescia 3/12. Arbitri: Putnikovic (Srb) e Teixido (Esp)


OLYMPIC NIZZA-OLYMPIACOS 8-12 (1-3, 2-4, 2-1, 3-4)

Olympic Nizza: Garsau, Bachelier, Mutambayi, Cakic 1, Monneret 2, Rocchietta, Hansen 2, Izdinsky 2, Cutovic, Laversanne, Bruyere 1, Caumette, Guilloteau. Allenatore: Nardon

Olympiacos: Pavic, Mylonakis, Delakas, Gennidounias 3, Fountoulis 5 (1 rig.), Buslje, Pontikeas, Ntoskas, Mourikis 2, Kolomvos 1, M. Janovic 1, Español, Galanopoulos. Allenatore: Vlachos

Note: uscito per limite di falli Cutovic (N) nel terzo parziale. Superiorità numeriche: Nizza 4/7, Olympiacos 1/10 +1 rigore. Arbitri: Vlasic (Cro) e Spiegel (Ger)


ORVOSI-SPANDAU BERLINO 5-5 (1-1, 3-1, 1-2, 0-1)

Orvosi: Bisztritsanyi, Dr. Brguljan, Batori, A. Nagy, Salamon 1, Gab. Kovacs 1, Zalanki 1, Seman 2, Gor-Nagy, Juhasz, Bundschuh, Nikic, Barabas. Allenatore: Vincze

Spandau Berlino: Baksa, Saudadier, Gielen 1, Mateo Cuk, Preuss, Jungling, Marzouki, Dedovic 1, M. Stamm 2, Tadin, Restovic 1, Hamby, Hoehne. Allenatore: Kovacevic.

Note: nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Orvosi 3/9, Spandau 3/6. Arbitri: D. Bianco (Ita) e Naumov (Rus)

Classifica: Szolnok 22, Olympiakos 22, AN Brescia 11, Orvosi 9, Spandau Berlino 4, Olympic Nizza 0.


Gruppo B

PARTIZAN BELGRADO-WASPO HANNOVER 13-9 (6-2, 3-2, 3-3, 1-2)

Partizan Belgrado: Dobozanov, Lukic 1, Radanovic, Repanovic 2, Lazic 1, Manojlovic, Drasovic 4 (1 rig.), Vucinic, Jaksic, Tanaskovic 3, Stojanovic 1, Jankovic 1, Belopavlovic. Allenatore: Milenkovic

Waspo Hannover: Kong, Balatoni, Bukowski 1, Herrmann, Brguljan 5, Radovic, Jokic, Winkelhorst 2, Sekulic 1, Estrany, Marek Tkac, Taplick, Sucic. Allenatore: Seehafer

Note: nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche:  Partizan 1/3 +1 rigore, Waspo Hannover 4/11. Arbitri: Kun (Hun) e Galindo (Esp)


JUG DUBROVNIK-BARCELONETA 11-10 (2-0, 4-3, 2-4, 3-3)

Jug Dubrovnik: Bijac, Macan, Fatovic 1, Loncar, Jokovic 1, Garcia 3, Markovic 2, Pavlicevic, Vrlic 2, Perrone 2, Benic, Obradovic, Popadic. Allenatore: Kobescak

Barceloneta: Lopez Pinedo, Famera, S. Rasovic 3, Munarriz 4, Larumbe, Minguell 1, Bustos, V. Rasovic 1, Tahull 1, Fernandez, Mallarach, Lozina, Linares. Allenatore: Martin

Note: nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Jug Dubrovnik 2/10, Barceloneta 5/8. Arbitri: Margeta (Slo) e Birakis (Gre)


PRO RECCO-EGER 9-4 (3-1, 2-1, 1-1, 3-1)

Pro Recco: Volarevic, Di Fulvio 3, Mandic 1, Figlioli, Molina 1, Pijetlovic 1, Sukno 2, Echenique, Fondelli, Bodegas, Aicardi, Ivovic 1, Figari. All. Vujasinovic

Eger: Mitrovic, Angyal, Decker, Cuckovic, Hosnyanszky, Lorincz, Cuk 2, Kovacs 1, Biros, Vapenski 1, Bedo, Harai, Csiszar. All. Dabrowski

Note: usciti per limite di falli Fondelli (P) e Bodegas (P) nel quarto parziale.Superiorità numeriche: Pro Recco 4/7, Eger 1/8. Arbitri: Alexandrescu (Rou) e Duraskovic (Mne)

Classifica: Pro Recco 24, Jug 17, Eger 12, Barceloneta 8, Partizan Belgrado 4, Waspo Hannover 3.

Share on:
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+

Filed Under: CHAMPIONS LEAGUE, In Evidenza

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Waterpolo24
Tweet di @waterpolo24_com

Potrebbe interessarti anche...

  • CHAMPIONS LEAGUE: la Mompiano spinge il Brescia, sconfitto lo SpandauCHAMPIONS LEAGUE: la Mompiano spinge il Brescia, sconfitto lo Spandau
  • CHAMPIONS LEAGUE: i tabellini della quarta giornataCHAMPIONS LEAGUE: i tabellini della quarta giornata
  • CHAMPIONS LEAGUE: i tabellini della sesta giornataCHAMPIONS LEAGUE: i tabellini della sesta giornata
  • CHAMPIONS LEAGUE: il Partizan condanna l’Orvosi. Solo un pari per Eger e BarcelonetaCHAMPIONS LEAGUE: il Partizan condanna l’Orvosi. Solo un pari per Eger e Barceloneta
  • CHAMPIONS LEAGUE: vittorie esterne per Primorje e Szolnok. Solo un pari per l’EgerCHAMPIONS LEAGUE: vittorie esterne per Primorje e Szolnok. Solo un pari per l’Eger

Collabora con noi

Addetti ai lavori e appassionati di pallanuoto, Waterpolo24.com è il vostro portale, aiutateci a farlo a crescere!

Accettiamo segnalazioni di notizie, eventi e quant’altro legato al mondo della pallanuoto. Non esitare a mandarci comunicati stampa e informazioni all'indirizzo redazione@waterpolo24.com

Se invece ti interessa collaborare con noi o farci nuove proposte, scrivi a redazione@waterpolo24.com per condividerle o mandarci il tuo CV (La collaborazione viene accettata a insindacabile giudizio della direzione, a titolo volontario e gratuito).

Alcune immagini presenti su questo sito sono attinte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini.
Testata registrata presso il Tribunale di Napoli (autorizzazione n°18 del 8 aprile 2013)

© Copyright © 2012-2015 Waterpolo24 | La Casa della Pallanuoto. Tutti i diritti riservati.